Trismoka Challenge 2022 - Tappa del Campionato Italiano Baristi Caffetteria

L’EVENTO
2022

home > challenge 2022

Un nuovo talent show dedicato al caffè

I concorrenti
12 studenti di istituti alberghieri, selezionati dagli esperti Trismoka per la loro abilità in aula, come dietro al bancone del bar. Nelle selezioni hanno dimostrato di conoscere a fondo la materia prima, di saperla lavorare al meglio e di creare, all’interno di una tazzina da caffè, delle vere opere d’arte.
SILVIA ALBORGHETTI
Fondazione IKAROS di Calcio (BS)
MAURO ARANCI
C.F.P. Galdus di Milano
GABRIELE BONALDA
Inchiostro Società Cooperativa Sociale di Soncino (CR)
SAMUELE BROGLIA
C.F.P. Galdus di Milano
DEBORAH CASTRONUOVO
C.F.P. Galdus di Milano
MATTIA CAVALIERE
Fondazione ISB di Torre Boldone (BG)
ASIA CIRELLA
Fondazione ISB di Torre Boldone (BG)
GIULIA COMINARDI
Istituto Serafino Riva di Sarnico
CHIARA CUGINI
Istituto Superiore Guido Galli di Bergamo
FABIAN LUSHA
Fondazione IKAROS di Calcio (BS)
EMANUELE MAGRO
Istituto di Istruzione Superiore Andrea Mantegna di Brescia
IKRAM MAISS
Istituto Serafino Riva di Sarnico
Le prove
I concorrenti prepareranno - in un tempo massimo di 15 minuti - 4 espressi, 4 cappuccini, 4 bevande personalizzate a base di espresso. Ognuno di loro avrà a disposizione 15 minuti iniziali di preparazione e 15 minuti finali di pulizia della postazione.
Campionato Italiano Baristi Caffetteria - selezioni a Brescia e Bergamo
I giudici
Giornalisti, esperti e food blogger presiederanno il tavolo della giuria. Competenze tecniche, pulizia e precisione di esecuzione saranno esaminati e valutati con cura. Ma anche la conoscenza del caffè, la qualità delle bevande proposte e la professionalità del concorrente saranno oggetto di un severo giudizio.
I vincitori dell’edizione 2022
La giuria della Trismoka Challenge 2022 ha premiato Mauro Aranci come miglior giovane talento del caffè (Trofeo Gino Uberti).
Centrale del Latte di Brescia ha consegnato il trofeo Re Cappuccio a Fabian Lusha, studente dell’istituto Galdus di Milano – come Mauro –, per aver realizzato il miglior cappuccino in gara.

Mentre Trismoka ha conferito a Chiara Cugini, studentessa dell’Istituto Superiore Guido Galli di Bergamo, il titolo di Coffee Digital Ambassador. A lei il merito di aver meglio raccontato sui social la difficile arte di preparare un espresso, attraverso la narrazione del proprio percorso di preparazione alla gara.